Un grande evento a Carrara con VEGANOK Academy.
Programma:
SABATO 16
10:30 Il Network di VEGANOK raccontato da Renata Balducci, Presidente di Associazione Vegani Italiani Onlus e co-fondatrice di VEGANOK Network
11:00 Cooking Show “Emozioni”, a cura del Maestro Pastry Chef Emanuele Di Biase, direttore della VEGANOK Academy e autore del libro “Emozioni, Ricette Artistiche Vegan dall’Antipasto al Dessert, Gruppo Editoriale Macro
12:00 Detox Revolution – Depurarsi in modo olistico con le tecniche usate da Antonio, a cura di Massimiliano Diaco, fondatore di Alimentiamo La Salute
13:00 Attività fisica & Sport: Vegano, qual è la tua scusa per non praticarlo?, a cura della Dott.ssa Erica Congiu, biologo nutrizionista membro del Comitato Scientifico di Associazione Vegani Italiani Onlus
13:30 Cooking Show “Le Proteine Vegetali”, a cura dello Chef Francesco Basco, docente VEGANOK Academy
14:00 Svezzamento fisiologico, pensare al futuro nel presente, a cura della Dott.ssa Sabina Bietolini, biologa nutrizionista con dottorato di ricerca in Scienze della Salute, coautrice del libro “I primi 1000 giorni”, cofondatrice e membro del consiglo direttivo di SIPEF e SONVE. Membro di SINU, ARTOI, ISDE e del Comitato Scientifico di Associazione Vegani Italiani Onlus
15:00 Cooking Show “Risotto al radicchio, zafferano e arancia” a cura della Chef Gaia Casciari
16:00 Cooking Show “Castagnaccio 2.0” a cura di Mirco Berti, Vegan Chef accreditato VEGANOK
17:00 Missione Consapevolezza Vegan, a cura di Salvatore Iaccarino, blogger, ricercatore empirico indipendente ed appassionato di Igiene Naturale, Energia e Vibrazioni, fondatore del network La Spezia Veg
18:00 Cooking Show “La semplicità in cucina” a cura di Marinella Mazzola, foodblogger, casalinga felice, ricercatrice indipendente ed appassionata di Igiene Naturale, fondatrice del network La Spezia Veg e autrice del libro “La semplicità in cucina”
DOMENICA 17
11:00 Cooking Show “Rimedi macrobiotici per sopravvivere al Natale”, a cura di Dealma Franceschetti, foodblogger, autrice, insegnante di cucina e consulente macrobiotica, ideatrice del sito e del blog La Via Macrobiotica
12:00 La Nutraceutica nel piatto. Impara a prenderti cura di TE riscoprendo l’antico potere dell cibo che cura attraverso la Nutraceutica. Un viaggio attraverso le vecchie medicine del passato e i cibi funzionali per prendersi cura di se con gesti semplici e naturali come fare la spesa e cucinare, a cura di Paola Di Giambattista, Naturopata e Nutritional Cooking Consultant
13:00 Cooking Show “La Stuzzicheria di AmoreCrudo”, a cura della Vegan Chef Laura Fedele, professionista accreditata VEGANOK. Assaggi dei prodotti VeganDelicious
14:00 Guarire con il cibo: la mia storia di guarigione a cura di Dealma Franceschetti, foodblogger, autrice, insegnante di cucina e consulente macrobiotica, ideatrice del sito e del blog La Via Macrobiotica
14:30 Nuovo Biodizionario.it. Meglio di una App, meglio di un sito. Sempre nel palmo della tua mano!, a cura della Dott.ssa Erica Congiu, biologo nutrizionista, responsabile Biodizionario.it e controllo etichette per lo standard VEGANOK e BIODIZIONARIO APPROVED
15:00 Cooking Show “Il Natale di Veganblog.it”, a cura del Maestro Pastry Chef Emanuele Di Biase, direttore di VEGANOK Academy, dello Chef Francesco Basco, docente e coordinatore di VEGANOK Academy e coordinatore di Veganblog.it, con le chef di Veganblog.it Ilaria Cravero e Simona Gradogna. Premiazione della vincitrice del contest di Veganblog.it “La tua ricetta per il Natale”, a cura di Renata Balducci, Presidente di Associazione Vegani Italiani Onlus
17:00 Cooking Show, Una Locandiera Vegana a Firenze, Chef Cinzia Re, titolare del ristorante vegano e glutenfree Bioveggy di Firenze
18:00 Consapevolezza e alimentazione, a cura del Dott. Vasco Merciadri, membro del Comitato Scientifico di Associazione Vegani Italiani Onlus, autore del libro “Il fiume scorre. Riflessioni di un medico libero”